E' tempo di Nocino a Modena!

E' tempo di Nocino a Modena!

Arriva la guazza di San Giovanni e vi ricordiamo che è il momento della raccolta dei malli per la preparazione del Nocino di Modena.
La notte di San Giovanni tra streghe e nocino, ci fa assaporare ancora quel rito benefico che favorisce benessere e salute per tutto l’anno.

Curiosità Modenesi

Un detto modenese molto noto sostiene che: "S' t' vù che ai tu pénn al tignola a n' dega dan fai ciapé la guazza ad San Zvan" ovvero "Se vuoi preservare dalle tignole o tarme i tuoi panni fagli prendere la guazza di San Giovanni".
Ma che cos'è questa guazza e perché è così legata alla tradizione modenese? Si tratta della notte tra il 23 e il 24 Giugno, quanto vi è il passaggio dalla primavera all'estate con il solstizio d'estate.
Da questa coincidenza nascono tutte le leggende e le tradizioni che si collegano.
Carica di magia e presagi arriva la notte di San Giovanni (23 giugno) da sempre legata alle streghe e al ballo popolare nelle notti intorno ai falò. Varie leggende infatti dico che è tipico durante questa notte accendere dei falò nelle campagne come rito propiziatorio e purificatore, capace di scacciare gli spiriti maligni.
Per questo è anche conosciuta come la notte delle streghe, infatti si credeva un tempo che durante questa notte si riunissero per realizzare pozioni magiche, e il luogo di raduno fosse appunto l'albero della noce.

RICETTA

#ordinedelnocinomodenese #modena #spilamberto #nocinofamily #nocino #ricetta #querciadirosa #modena #ristorante #tipico #modena #spilamberto #modenafood #tradizioni

 

ULTIMI EVENTI & NOTIZIE

Prev Next

ARCHIVIO NOTIZIE e EVENTI